Le Nostre Ricette
PASTA FRESCA ALLA CURCUMA

CURCUMA
Per le sue proprietà benefiche e curative la curcuma è tradizionalmente impiegata come integratore alimentare naturale per le sue capacità analgesiche e antinfiammatorie. Da sempre conosciuta per la sua azione depurativa, antiossidante e fluidificante del sangue è riconosciuta anche come protettiva del nostro sistema immunitario.
PER 2 PERSONE
PASTA FRESCA 250GR
PER IL PESTO
100 g pistacchi tostati
20 g noci tritate
15 g parmigiano grattugiato
olio d’oliva
sale q.b.
PER IL CONDIMENTO
4-5 gamberi freschi
1 scalogno
un pezzetto peperoncino
un ciuffo prezzemolo tritato
PASTA ALLA CURCUMA
CON GAMBERI E PESTO DI PISTACCHI
ABBINAMENTO: Vino Moscato Giallo GOLDMUSKATELLER, cantine Merano.
Il giallo paglierino brillante cela il profumo tropicale speziato del limone e dell’arancia nonché una nota calda di noce moscata. Al palato una freschezza animata, insieme alla speziatura, formano un profilo gustativo armonioso e persistente.
PASTA ALLA CURCUMA
CON ZUCCHINE E BACCALA’
Affettare sottilmente cipolle, aglio e e zucchine, fare quindi rosolare in olio extravergine di oliva.
Dopo alcuni minuti di cottura a fuoco vivace aggiungere il baccalà sminuzzato con le mani.
Fare cuocere ancora qualche istante quindi sfumare con il vino bianco fino a farlo asciugare completamente.
Cuocere e scolare la pasta secondo le indicazioni di cottura, lasciando un fondo d’acqua di cottura.
Unire alla salsa di zucchine e cospargere di timo.
Servire subito.
ABBINAMENTO: Vino RIBOLLA GIALLA, cantine Perusini.
Prodotto con uva 100% Ribolla Gialla un vitigno autoctono friulano, alla vista appare giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Il profumo è fruttato con note di pera e lievito. Al palato è sapido e complesso con una lunga persistenza salina.
PER 2 PERSONE
PASTA FRESCA 250GR
PER LA SALSA
500 g baccalà spugnato
200 g zucchine
100 g cipolla bianca
100 g vino bianco
1 spicchio di aglio
timo tritato
olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe q.b.